

GIORGIA BELARDINI
PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA
Via Licinio Calvo (Balduina)
ROMA
3489505314
giorgia.belardini@gmail.com
Consulenze online

Impara ad amarti, libera le tue emozioni

MIGLIORAMENTO DEL BENESSERE EMOTIVO E RELAZIONALE
La qualità delle relazioni influenza le emozioni, i vissuti e gli stati d’animo, nonché l’autostima.

PAURE, ANSIA, STRESS
Non stiamo male perché abbiamo l’ansia, abbiamo l’ansia perché stiamo male.

RAPPORTO CON IL CIBO
“Parliamo di cibo, sempre, perché per noi italiani mangiare non è mai solo mangiare”

#makeithappen
per ripartire insieme

Cyberbullismo
Il cyberbullismo è un comportamento aggressivo, intenzionale e reiterato nel tempo, messo in atto attraverso varie forme di contatto elettronico, contro una vittima che non può difendersi.
Tutto ciò crea un’assenza di contatto reale tra bullo e vittima che incrementa la mancanza di empatia (tipica del comportamento aggressivo), abbassa la possibilità di provare senso di colpa e di percepire la responsabilità delle proprie azioni.

Dipendenze comportamentali
Si parla di dipendenza quando un’abitudine comune diventa una ricerca esagerata e patologica del piacere, caratterizzata da una perdita della capacità di controllo, nonostante le conseguenze negative che ne derivano.
Tra le dipendenze comportamentali troviamo il Disturbo da Gioco d’Azzardo, la Dipendenza da Internet, la Dipendenza Sessuale, la Dipendenza da Shopping e la Dipendenza Affettiva.

Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione
I disturbi del comportamento alimentare sono caratterizzati da un’alterazione delle abitudini alimentari, da un’eccessiva preoccupazione per il peso e per le forme del corpo o da un alterato consumo o assorbimento di cibo che compromettono significativamente la salute fisica o il funzionamento psicosociale.
Tra questi troviamo l’Anoressia Nervosa, la Bulimia Nervosa e il disturbo da Binge-Eating.
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti alla newsletter!
Articoli recenti
SOS TRASLOCO: perché è un evento tanto stressante?
Trasferirsi in una nuova abitazione può essere molto eccitante, ma anche profondamente destabilizzante. A tutti è capitato di dover traslocare o, perlomeno, capiterà. Cambiare casa, infatti, è uno degli eventi più inevitabili e naturali nella vita di un individuo nella società odierna. Ma nonostante ciò -e non tutti lo sanno- si tratta anche del terzoContinua a leggere “SOS TRASLOCO: perché è un evento tanto stressante?”
Genitori e figli
Si diventa genitori molto prima rispetto a quando avviene il parto, quel legame unico che si forma già al pensiero di un figlio, di un progetto condiviso e che continua a rafforzarsi nel grembo: immaginarselo oltre le tante ecografie, sentire una dimensione dentro di sé, poter essere in due.Nascono le paure, di non farcela, cheContinua a leggere “Genitori e figli”
È primavera, spogliamoci del superfluo
È il momento di rinascere! Lasciati alle spalle l’inverno i suoi grigiori, ma anche tutto ciò che ti appesantisce, ti opprime e non ti fa sentire libera. Marzo fa rima con primavera e la stagione più dolce si accompagna sempre a un naturale desiderio di rinascita. Le giornate si allungano, il sole ci scalda eContinua a leggere “È primavera, spogliamoci del superfluo”