PROGETTO Un progetto è un’azione complessa; un piano di azione per rispondere a uno o più bisogni della realtà in cui si opera. Un piano di azione per prevenire un problema, sviluppare una risorsa, intervenire su una situazione.Si parla di progettazione quando si intende costruire un piano di intervento per la risoluzione di un problemaContinua a leggere “Eds SECONDA PROVA – GUIDA COMPLETA AL PROGETTO.”
Archivi dei tag:psicologia
Eds: Motivazione
DEFINIZIONEE’ un complesso processo di forze che attivano, dirigono e mantengono il comportamento nel corso del tempo. È il “movente” del comportamento, la causa che determina una reazione o una scelta, la spinta a compiere un’azione per raggiungere un obiettivo.Uno stato interiore che rende conto del perché un soggetto intraprende una determinata azione.
Eds: il linguaggio
DEFINIZIONEIl linguaggio è la capacità cognitiva determinata biologicamente che più caratterizza la specie umana. Esso può genericamente essere definito come un sistema d segni, usati in modi regolari di combinazioni, secondo regole convenzionalmente stabilite, allo scopo di comunicare. Le sue funzioni sono due: Comunicativa: l’individuo ha la possibilità di favorire la trasmissione di informazioni eContinua a leggere “Eds: il linguaggio”
Eds: il conflitto
DEFINIZIONEIl conflitto in psicologia può essere considerato come una situazione di contrapposizione tra le necessità dell’individuo e le sue istanze interiori (conflitto intrapsichico), interpersonali o sociali (conflitto interpersonale), che imponendosi ne impediscono la realizzazione. Questa situazione di antagonismo si verifica tra elementi di varia natura, cognitivi, emozionali, comportamentali e sociali, che richiede da parte delContinua a leggere “Eds: il conflitto”
Eds: la Memoria
La memoria è una funzione cognitiva, un complesso processo di immagazzinamento, ritenzione e recupero di informazioni che richiede una attiva rielaborazione dei contenuti (il contenuto recuperato è una ricostruzione, pertanto non fedele alla realtà).